Originariamente inviato da arx707
Ma io non volevo prevedere un azione per ogni tipo di errore. A me serviva um meccanismo che, quando c'è un errore qualsiasi nella connessione mysql, generasse del codice php alternativo. Non avevo però pensato al problema sicurezza.
Comunque ho trovato una soluzione migliore usando una query sql più specifica con IF EXISTS ed ELSE![]()
solo una cosa...tu non devi pensare che nel tuo programma possano verificarsi errori, tu devi fare in modo che non si verifichino.
Creare un query con "IF EXISTS" non ha senso...se una tabella non esiste tu non devi fare alcuna query su quella tabella, mentre se la tabella esiste (e tu lo sai se una tabella esiste) ma è vuota allora la query non ti darà errori ma semplicemente non ti restituirà nulla (nel caso di una select)
tu nel tuo codice non devi mai permettere cose tipo:
non devi fare query su tabelle che non esistono, se permetti qualcosa del genere al 90% il database che hai strutturato è fatto male.Codice PHP:$tabella = $_GET['tabella'];
mysql_query("SELECT * FROM $tabella WHERE ...");
Gli errori non vanno "sfruttati" ma vanno evitati e corretti.

Rispondi quotando