Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: FileSystemObject

  1. #1

    FileSystemObject

    Spiego per prima cosa qual'è il mio problema: devo realizzare, su una singola macchina uno script che tramite una pagina di IE permetta di catalogare delle immagini.

    Suddividendo il programma in mini-programmi il primo passo che cerco di fare è quello di creare uno script in VBSCRIPT (so che è compatibile solo con IE ma il mio script girerà su un singolo PC quindi la portabilità non mi interessa) attraverso il quale da browser posso navigare sulle cartelle in locale

    Ho trovato un vecchio post in cui br1 risponde ad un quesito simile che faceva riferimento ad una vecchia guida di vbscript sempre su html.it:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1242317

    riporto il codice qui:

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <META NAME="GENERATOR" Content="Microsoft Visual Studio 6.0">
    <TITLE></TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <SCRIPT LANGUAGE=vbscript>
    <!--
    function naviga(path)
     Dim Drive,folder, subfolder,elemFolder
     Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
     Set folder = fso.GetFolder(path)
     Set subfolder = folder.Subfolders
     carfiles.innerHTML = path & "
    "
     For each elemFolder in subfolder
      nomefolder=replace(lcase(elemFolder),lcase(path),"")
      carfiles.innerHTML = carfiles.innerHTML & " <span style=""cursor:hand"" " & replace(elemFolder,"","") & "')"">" & nomefolder & "</span>
    "
     next
     Set files = folder.files
     For each elemFile in files
      carfiles.innerHTML = carfiles.innerHTML & " " & replace(lcase(elemFile),lcase(path),"") & "
    " 
     next
    end function
    //-->
    </SCRIPT>
    <div name=carfiles id=carfiles><span style="cursor:hand" 
    <span onclick="vbscript:naviga('C:')">C:</span></div> 
    </BODY>
    </HTML>
    Ad una prima occhiata mi sono reso conto di un paio di errori per esempio nel primo ciclo "for each" manca sicuramente qualche parte di codice, infatti non c'è il richiamo alla funzione "naviga" e mancano sicuramente dei pezzi.

    Inoltre nella span in fondo c'è qualche errore di copia incolla, ma anche correggendo quest'ultimo errore come segue:

    codice:
    <div name=carfiles id=carfiles><span style="cursor:hand" onclick="vbscript:naviga('C:\\')">C:</span></div>
    mi stampa a schermo la c: cliccabile, al click del mouse stampa l'elenco delle sottocartelle e dei file ma queste non sono cliccabili e la funzione non è ricorsiva perchè persiste l'errore al primo ciclo "for each"..

    Qualcuno può darmi una mano??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Stai domandano aiuto per vbscript in sezione fatta per javascript!!!!!!!!!!!!

    E poi cosi' funziona solo su IE.
    Io uso firefox.
    C'e' chi usa linux e chi opera.

    Mah .....

  3. #3
    Originariamente inviato da Virus_101
    Stai domandano aiuto per vbscript in sezione fatta per javascript!!!!!!!!!!!!

    E poi cosi' funziona solo su IE.
    Io uso firefox.
    C'e' chi usa linux e chi opera.

    Mah .....
    Non esiste una sezione vbscript, e data l'attinenza con javascript e il fatto che debba funzionare su client la sezione mi è parsa adatta.... Inoltre la guida da cui ho tratto il codice è una guida VBSCRIPT all'interno della sezione JAVASCRIPT.

    Non capisco il tuo stupore (ne tantomeno il tuo "MHA..."), anche io uso abitualmente Firefox ma come ho spiegato, lo script dovrebbe girare su un solo PC e su internet explorer, quindi ho pensato di sfruttare le potenzialità del FSO per raggiungere lo scopo che mi ero prefisso..
    Quindi lo so bene che funzionerà solo su IE, perchè è uno script che sfrutta i controlli ActiveX, lo sto scrivendo apposta per funzionare solo su IE sugli altri browser non funzionerebbe.

    Ma da come hai risposto capisco che non hai nemmeno letto bene il mio post.... -.-

    :rollo: :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Certo che ho letto il tuo post.

    E ho visto che devi farlo funzionare solo su un pc ma nel momento in cui dovrei farlo aprtire da altre parti dovrai avere ie ovunque.

    Cmq e' una decisione tua.

    Il fatto del mio mah riguardava appunto questa cosa tutto la.

    Sinceramente vb non mi piace.
    L'ho odiato dal primo all'ultimo minuto in cui ho dovuto usarlo. Effettivamente non so se c'e' altro modo pero' per fare quello che vuoi fare. Forse in flash dovresti essere in grado di fare quello che dici.

    E quindi non sono in grado di aiutarti su vb.
    Rimanevo cmq perplesso per il fatto che hai postato su js. Prova a domandare qui che e' dedicato a asp.net

  5. #5
    Grazie per la segnalazione....

    proverò a postare il problema anche li...

    Anche a me non piace come soluzione ma il mio BOSS soffre della sindrome di McGiver... quindi lui mi dà i mezzi ed io creo

    La portabilità cmq non mi interessa perchè finito il lavoro per cui lo sto scrivendo finirà nel dimenticatoio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ma a sto punto invece di fare soluzione web nn ti conviene aprire visual studio e fare qlkosa in c#????

    Tanto il software deve giarare solo su 1 pc e se fai vbscript vuol dire che usi ie e per usare ie vuol dire che e' sotto win.

    A sto punto lo fai in visual studio che con il mouse ti fai pannelli e bottoni etc poi sciriv un po' di c# dietro e se devi distribuirlo fai un tasto "Upload" che si connette con server ftp e uppa le immagini e carica eventualmente in db i dati ......

    Pensaci.

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Il plastico
    Grazie per la segnalazione....

    proverò a postare il problema anche li...
    Occhio che i thread doppi non si possono fare.
    chiedi ad un mod di questo forum di spostarti, se credi possa servire.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da fcaldera
    Occhio che i thread doppi non si possono fare.
    l' ha gia' fatto...
    chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.