Egregio ricman,
scusami, non ti avevo capito.
Ora, ti dico che cosa andrò a fare in base a quello che ho capito:
[list=1][*]creazione db vuoto (ce l'ho già: drupal_db)[*]in /sites/default/ metto il file settings.php (derivato da default.settings.php) senza aprirlo nè modificarlo [*]faccio puntare il browser all' URL locale[/list=1]
Anzi, parto proprio daccapo e utilizzo i due link, per il download di drupal e della sua traduzione, che tu mi hai messo nel codice (beato te che conosci anche linux ... io sono anchilosato solo in Win, però credo di averne capito il filo logico, e se mi avanza tempo tra qualche mese vorrei proprio impararlo questo linux!).
Vado a lavorare...e incrocio le dita!
... a presto, spero!
cicerone80

Rispondi quotando