Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Primi passi con select e ajax

    Sto modificando questo script che consiste in 2 menu select, il secondo assume le voci in base alla scelta del primo:
    http://www.dhtmlgoodies.com/scripts/...ed-select.html

    Mi chiedevo se era possibile mettere in cascata 3 o più menu select, in modo che scelto il primo valore compaiono i campi del secondo menu, una volta scelto il valore di questo compaiono i valori del terzo menu, e così via.

    E' possibile farlo ? Sto cercando di aggiungerlo ma non ci riesco...Avete qualche esempio dove si applica un caso simile ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  2. #2
    Tutto è possibile.
    Se ti studi il meccanismo non è difficile ottenere una funzione simile.
    Ciao

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da edgarjoint
    Tutto è possibile.
    Se ti studi il meccanismo non è difficile ottenere una funzione simile.
    Ciao
    Grazie per il contributo determinante
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    In effetti grazie molte per la prima risposta :P
    Almeno so che posso lottare non invano....

    in ogni caso giusto per chiarire un paio di dubbi posto lo script che sto utilizzando:

    Codice PHP:

    var ajax = new Array();

    function 
    getModello(sel)
    {
        var 
    marca sel.options[sel.selectedIndex].value;
        
    document.getElementById('selectModello').options.length 0;    // Empty city select box
        
    if(marca.length>0){
            var 
    index ajax.length;
            
    ajax[index] = new sack();
            
            
    ajax[index].requestFile 'categorie.php?marca='+marca;    // Specifying which file to get
            
    ajax[index].onCompletion = function(){ createListaModelli(index) };    // Specify function that will be executed after file has been found
            
    ajax[index].runAJAX();        // Execute AJAX function
        
    }
    }

    function 
    createListaModelli(index)
    {
        var 
    obj document.getElementById('selectModello');
        eval(
    ajax[index].response);    // Executing the response from Ajax as Javascript code    

    richiamato da:


    Codice PHP:
    <select id="sel_marca" name="sel_marca" onchange="getModello(this)"
    ed inoltre c' è il file ajax.js con tutte le configurazioni dell' oggetto HMLHttpRequest

    VI faccio domane sui punti meno chiari:

    var index = ajax.length;

    Cosa fa ? Fornisce alla variabile index la dimensione dell' oggetto ajax ? Cioè serve nel caso in cui dovessi richiamare più volte l' oggetto ajax magari per altre funzioni ? Come viene incrementato ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.