Con le compagnie major in genere riesci a portare un bagaglio fino alle dimensioni di un trolley, con le low-cost per essere sicuri non andare oltre le dimensioni di un Eastpak!Originariamente inviato da Ph:l
scusate![]()
![]()
dovrò partir per l'erasmus fra qualche mese....
non avendo mai volato da solo non ho la minima idea di cosa e quanto si possa portar sull'aereo..
c'è un peso massimo? una dimensione massima?
In ogni caso io volo sempre SOLO con un bagaglio a mano non più grande di un Eastpak, anche perchè mi sta sulle balle andare a fare la figura del burino che si porta a bordo tutta la casa! Se per caso ho un trolley lo mando in stiva, anche se molte compagnie me lo farebbero tranquillamente portare a bordo!
Il peso del bagaglio a mano non me lo hanno mai controllato (anche se avrebbero dovuto)... Nemmeno partendo da Londra con Ryanair, che è il caso in cui ti becchi il peggio del peggio a livello di controlli... Non ti fanno passare manco uno spillo (per intenderci, hanno obbligato la mia ragazza a mettere la custodia della macchina fotografica nello zaino, perchè altrimenti la consideravano come un bagaglio a mano aggiuntivo)!
Se invece mandi un bagaglio in stiva stai attento al peso consentito! Anche lì le major hanno un po' più di tolleranza se sfori, le low-cost invece tendono a stare molto attente, poi ovviamente varia da aeroporto a aeroporto! L'ultima volta a Stansted Ryanair mi ha pelato 16 sterline per 2 kg extra...![]()
... più altre 50 sterline perchè ho perso l'aereo e ho dovuto prendere quello successivo!:rollo: Ora so cosa vuol dire quando salendo sullo Stansted Express ti dicono che è uno "stopping" train! Ha fatto un botto di fermate sto dannatissimo treno!
All'andata invece ne aveva fatta una sola e in 40 minuti ero arrivato!
![]()