l'aspetto importante non è il "COSTO ZERO" ma è il concetto di "OPEN SOURCE" e "FREE SOFTWARE" ("FREE" nel senso di "LIBERO" non di "gratuito") con tutto ciò che ne deriva ...

Tieni presente che il "costo zero" in assoluto non può esistere, visto che tutti abbiamo la bocca ... sotto il naso.

Quindi, ovviamente, qualcosa da qualche parte ci sarà ....

Ad esempio, Mandriva ha delle versioni delle sue distro gratuite, ma ne ha altre (con qualcosa in più, manuali, assistenza, ecc...) a pagamento, così come molte altre distribuzioni.

Quindi, qualche ritorno da qualche parte ci sarà ...

Comunque, a parte ciò, "free software" e "open source" che non vogliono dire e non presuppongono che tutto sia gratis ma, invece, libero ... Cioè, un soft può essere a pagamento e libero nello stesso tempo.

Se sei affascinato dall'argomento su internet troverai un mare di documenti in merito.