è appena un zinzino illegale oltre che non fattibile.
PHP è eseguito sul server remoto e quindi a te arriva la pagina con i contenuti già elaborati ... inoltre la grafica di quel blog o è del blogger stesso o è del sistema di blogging che usa (ad.es. blogger, splinder e simili)
Ovviamente c'è anche l'opzione che sia gratuito, ma di solito c'è scritto in fondo il nome del tema