comunque il fatto che gli inceneritori moderni inquinino poco è vero. Non tanto perché non producono agenti inquinanti, quanto perché li catturano e impediscono che finiscano nell'aria.

Gestire i rifiuti organici non riciclabili, bisognerà farlo sempre. Tutto sta a farlo in modo intelligente. Per come la vedo io poi non si dovrebbe puntare tanto sugli inceneritori quanto sui gassificatori o pirolizzatori, che ne sono la diretta evoluzione. Questi impianti qui sono più semplici, efficienti e decisamente più puliti degli inceneritori e sono meno schizzinosi riguardo il rifiuto di ingresso (puoi ad es. metterci anche la parte umida e le plastiche non riciclabili e non combustibili quali il vinile o gli pneumatici). L'unico problema per entrambi gli impianti rimangono le ceneri, in cui finisce tutto ciò che non riescono a trattare, fra i quali i metalli pesanti. Fortunatamente con le nuove leggi tali materiali sono stati bannati... ma per un po' dovremmo portarceli dietro...