io sarei orientato, a questo punto, a fare considerazioni di tipo hardware.
Considera sempre che è importantissimo che i driver che utilizzi siano adeguati all'hardware.
Prenditi il tempo per analizzare A FONDO la situazione dei driver che ti vengono messi a disposizione sul sito del produttore.
Prenditi il tempo di aggiornare il BIOS (e di non fare casini..) carica i driver necessari per il chipset (che incide sul funzionamento di tutto l'hw, dall'Hard disk alle varie comunicazioni interne alla Main Board). Procedi meticolosamente ricordando ciò che di aggiornamento in aggiornamento trova..). Dopo aver aggiornato il bios carica dapprima il set (conservativo) di default, carica tutti i driver delle periferiche MINIME (senza stampanti, aggeggi esterni ecc.).
Cura alla fine che sia stato riconosciuto TUTTO (sistema->gestione Hardware).
Gioca un pò, vedi come va, se tutto va a posto come deve.
Nel bios abilita, se c'è, l'utility SMART che tiene in memoria i vari parametri vitali dell'hard disk e verifica che non ti dia messaggi di possibili danneggiamenti.
Fatto questo, e solo se tutto funziona, passa al resto ed agli aggiornamenti.
poi facci sapere. Insomma... riformatta e ricomincia daccapo.