si ho notato
ma purtroppo credo che il motivo sia il livellamento delle offerte telefoniche
cioe' prima magari c'era solo il monopolista telecom che tra canone,scatto alla risposta e traffico a tempo,telefonare era una spesa da tenerne conto e infatti ha aiutato il voip a diffondersi insieme alla concorrenza
ora per fortuna un po' di concorrenza c'e',e attualmente basta disdire telecom per tagliare notevolmente la spesa telefonica
io ad esempio ho scelto tiscali,pago si 20€ al mese per l'adsl a 8mega,ma e' compreso anche il sevizio voip,pago solo lo scatto alla risposta sui fissi senza limiti di tempo
ovviamente i cellulari sono una famiglia a se',per i mobili conviene sempre andare a caccia di offerte tra stesso operatore
in questo nuovo scenario quindi sbattersi tra offerte voip sempre meno convenienti,configurazioni strane,zapping etc non attira piu'
anzi sembra che il famoso operatore voip skype sia in brutte acque,e forse e-bay vuole disfarsene ma molto difficilmente recuperera' i dindi spesi per il suo acquisto