Originariamente inviato da sacristofelico
Si infatti intendevo questo,dando per scontato che il generatore è termico e non vedo quali
altre fonti di energia possano esserci (il fotovoltaico lasciamolo stare)
Ribadisco: non puoi fossilizzarti sullo stato attuale delle cose.
Certo, al giorno d'oggi il motore termico è il più comodo e veloce da utilizzare, ma chi lo sa un giorno cosa inventeranno? anche fosse qualcosa basato sul tethered (missione miserament fallita di qualche anno fa) o un motore puramente meccanico a conversione brushless, ora non possiamo sapere dove arriveremo.
E senza proporre fantascientifiche schermature o impianti telescopici (questi ultimi poi, decisamente irrealizzabili, per chi conosce un minimo il calcolo strutturale e cos'è l'instabilità di punta)