Originariamente inviato da nucce
che io sappia questo non è possibile farlo. Tutti i CMS adoperano un linguaggio server side e un database. Se per il database si può anche fare a meno per soluzioni semplici optando, così, per XML et similia per i linguaggi server side non credo sia possibile rinunciare. Anche nel caso in cui non si voglia ricorrere a server web c\\\'è comunque bisogno di un linguaggio di programmazione che consenta di gestire gli inserimenti e le consultazioni del db, sia che sia \\\"SQL-type\\\" o \\\"XML-type\\\".
Spero di essere stato d\\\'aiuto.
Ciao.
Con Server2Go puoi far girare php e un db come mysql direttamente da cdrom o pendrive.

http://www.server2go-web.de/