Lo capisco, ma se consideri che la nuova classe XML consente di gestire sempre con gli indici i vari nodi dell'xml, l'associazione con i tuoi campi è presto fatta.

Metti ad esempio questo codice, se lo provi in un file vuoto vedrai cosa intendo per corrispondenza di indici.
Codice PHP:
var xml:XML 
    <
giocatori>
        <
giocatore nome="PINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="NINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="TINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="GINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="RINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="BINO"></giocatore>
        <
giocatore nome="DINO"></giocatore>
    </
giocatori>
    
var 
tfArray:Array = [];
for (var 
i:uint=0i<xml.giocatore.length(); i++) {
    
tfArray.push (addChild(new TextField()) as TextField);
    
tfArray[i].width 100;
    
tfArray[i].height 20;
    
tfArray[i].20*i;
    
tfArray[i].border true;
    
tfArray[i].background true;
    
tfArray[i].name xml.giocatore[i].@nome;
    
tfArray[i].text tfArray[i].name;