Sono d'accordo con Oronze per entrambi i suoi punti di vista!

PHP è un linguaggio di scripting lato-server, il che significa che il server processa tutte le informazioni prima di inviare in output al browser.
Se l'immagine non la carico nel server, PHP come fa a processarla in qualsiasi modo???
Di al tuo cliente che lo stanno prendendo per le terga!!!

A meno che ...... non si imposti il max file size ad un valore prossimo (ma un po' inferiore) al medesimo valore del PHP.INI.
Di solito questo valore è impostato a 8MB, e non ho mai visto file immagine così grossi, se non i TIFF a 300 dpi per stampa tipografica.
Se poi, l'hosting su cui si appoggia il server non è di tipo condiviso, ma dedicato, allora si può anche giocare meglio con certi proclami, perché si può intervenire sul PHP.INI e alzare di parecchio questi parametri (compreso il timeout dello script quindi).
Tutto però a scapito delle performance dell'applicazione.