Zak, scusa se te lo dico, ma io parto dal presupposto che fare un sito validato W3C non è che serva per fare figo, ma perché c'è dietro tutto un discorso ed una programmazione che prescinde dalla giffettina che puoi (più o meno arbitrariamente) appiccicare nella homepage del sito.Originariamente inviato da zak1984
ragazzi ho un sito internet fatto in php-sql che gira su apache, in locale insomma. devo controllare se ci sono gli standard W3C e quelle storie varie attorno .... mi hanno detto che esiste un programma che fà queste cose, ma siccome non ne sò molto di ciò... chiedo a voi!!!!!!!
Da quello che scrivi, mi sembra di potere dire che sei piuttosto all'oscuro di quello che significa fare codice che aderisca a degli standard.
Anche perché, questi standard trascendono dalla singola validazione: puoi avere una pagina completamente validata e la successiva no. Puoi avere l'html validato ed il CSS no.
Puoi avere le pagine validate a livello formale, ma non essere assolutamente né accessibili per scarso contrasto dei colori del testo sullo sfondo, né usabili perché i link sono disposti male e senza filo logico.
E questi sono solamente stupidi esempi, per farti capire che la materia in cui ti stai addentrando è molto più complessa di quello che credi!
Concludo dicendo: è encomiabile cercare di stadardizzare il proprio codice.... ma non è una GIF che fa una applicazione web migliore di altre!
![]()