Ciao,
ti posto il codice che ho fatto per simulare la tua situazione...
Se lo provi, puoi vedere il suo funzionamento.Codice PHP:
<html>
<body>
<?php
if(isset($_POST[invia]))
{
echo "<script>document.location.href='test.php#form_invio'</script>";
}
?>
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
ciao
<a name='form_invio'></a>
<form method='post'>
<input type='submit' name='invia' />
</form>
</body>
</html>
Comunque in parole povere quello che ho fatto è:
- mettere prima del form di invio commento (o dove vuoi che "l'inquadratura" sia ricaricata) il seguente codice: <a name='form_invio'></a>
- subito dopo il tag body ho inserito un codice javascript che fa l'href al punto specificato in precedenza:
<?php
if(isset($_POST[invia]))
{
echo "<script>document.location.href='test.php#form_inv io'</script>";
}
?>
Spero che questo sia quello che intendevi.