Tendenzialmente il draft-n (velocita' a parte) "copre" meglio del g, in particolar modo se ci si sposta sui 5ghz. Tre piani io riesco a coprirli, ma tieni conto che ogni connessione fa storia a se: dipende dalla propagazione del segnale, e' impossibile stabilire a priori se funzionera', bisogna provare.
I prodotti RangeMax di NetGear possono essere adatti allo scopo, anche se un buon compromesso al momento e' rappresentato dal modem/router: NetGear DGN2000 (circa 70 euro); se non bastasse l'unica soluzione e' installare un AP ad ogni piano (come ad esempio i prodotti RangeMax sopra citati), farli comunicare tra di loro (bridged) con antenne direzionali e quindi distribuire il segnale ad ogni piano.. ma per ovvie ragioni il prezzo lieviterebbe (di molto).

Certo esistono "chiavette" draft-n, io ne utilizzo una economica per il mio laptop che integra una scheda "g", la TP-LINK TL-WN821N (circa 25 euro sulla baia) ...funziona discretamente bene, ma tieni presente che le soluzioni via USB non supportano il MIMO (non sto a perdermi sui dettagli), per navigare su internet non c'e' problema, ma la velocita' (offerta dal draft-n) puo' essere limitata dall'USB.