Ma che scuola è? Un istituto tecnino? Un liceo?
Se vuoi essere quanto più chiaro (ed elementare) possibile, ricorri al "parlar per immagini" come diceva Platone (anche se relativamente ad altro), cioè fai una metafora... che so io: in un negozio c'è una pila di pacchi (banchi di memoria) ognuno con un contenuto (i valori numerici) e un commesso (il puntatore) che "indica" ad ogni cliente (istruzioni, funzioni, procedure o altro...) in quale pacco (locazione di memoria) può trovare l'oggetto (il valore) desiderato.
Non penso sia proprio azzeccata come metafora ma al momento non mi viene nulla di meglio...