Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: visual basic 2008

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177

    visual basic 2008

    Ciao a tutti sicuramente,
    c'è da qualche parte un argomento che potrebbe tornarmi utile solo che non lo trovo.

    Il mio problema è semplice, io non ho molta confidenza con visual studio ma vorrei caticare un testo su un db access qual è la procedura da seguire.

    io ho preparato un form con un campo testo e un bottone inserisci, di più non so fare, suggerimenti?

  2. #2
    Cioè, tu non sai nulla di VB2008 e chiedi a noi di scriverti il codice?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    no ci mancherebbe, vorrei solo alcune indicazioni su comme gestire collegamenti ad access e come si procede per carticate i campi di testo nei campi del db

  4. #4
    Se fai una ricerca com Google trovi moltissimo materiale...

    per cominciare guarda qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    grazie vado a vedere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    sarà ma non si cpisce una fava io voglio scriverla la connessione al db e voglio capire come avviene non ha senso e non si trovano esempi in rete che soddisfino le mie scarse conoscenze

  7. #7
    Procurati un manuale e studia, e cerca di usare espressioni meno colorite....

    La serie "Step by step" della Microsoft fa al caso tuo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Gandalfrank
    Procurati un manuale e studia, e cerca di usare espressioni meno colorite....

    La serie "Step by step" della Microsoft fa al caso tuo.
    Concordo pienamente.

    Quando uno non sa, studia.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    mhhhhh perché la fava ti turba hai dei problemi con i legumi?

    Poi illuminami che risposta è "Procurati un manuale e studia" allora i forum come questo a che servono? Per chiedere consiglio agli esperti o a quelli che possono darti le dritte o solo per farsi belli con quelli meno esperti dicendogli "Procurati un manuale e studia"?


    Consiglio per dare queste risposte evita lo trovo offensivo.

    Grazie comunque per l'aiuto.

    Bye bye

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Un forum serve per trattare problemi inerenti la sua specializzazione.. qui si parla di problemi di programmazione..

    Ti sono stati indicati degli esempi per fare la connessione, tu vuoi capire più a fondo quindi ti "sleghi" dai problemi in senso stretto ma passi a un problema di mancato studio..

    Il consiglio di comprarsi un libro e studiare sta a dire che se vuoi essere un programmatore che sa quello che fa non impari le cose sui forum ma le studi sui libri..

    Nessuna volonta di "farsi belli perchè sappiamo".. Solo consiglio da chi prima di te si è messo a studiare perchè non sapeva..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.