Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    10

    Aiuto per scelta Sintolettore CD

    Salve a tutti,
    mi rimetto alla vostra competenza in materia per la scelta di un sintolettore cd.

    Vorrei sostituire il Blaupunkt 4x40w di serie della mia Matiz perché ad ogni minima buca, anche impercettibile, salta, e poi perché non mi piace per niente di estetica.

    Considerando che:
    1) Il mio budget arriva a €.129.00;

    2) L'importante è che abbia un suono pulito, il volume di solito lo tengo basso;

    3) Non ho amplificatori e utilizzo soltanto le 4 casse in dotazione con l'automobile che mi bastano e avanzano;

    4) Quello che cerco è un sintolettore affidabile e duraturo che non salti troppo spesso. Se ha la porta USB tanto di guadagnato, ma non è fondamentale.

    Grazie mille a chi mi ha sempre aiutato in altri settori sempre su questo forum, e a chi mi aiuterà in questa ardua impresa

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    Un aiutino?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Con 129€ hai una scelta abbastanza ampia, in quella fascia più o meno tutte vanno bene. A questo punto, puoi andare a vedere in qualche centro commerciale e scegliere quello che più ti piace.
    Fabio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    Capisco, ma oltre l'estetica mi interessava sapere se, ad esempio, Kenwood sia un prodotto di qualità o meno, o se è meglio Alpine (Parlando sempre però di entry level).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    E' una questione che 'sto affrontando anch'io, dato che il mio schifosissimo Clarion stà morendo. Anzi direi che abbiamo gli stessi requisiti (anche se per me l'usb o l'sd sono una priorità).

    Non ti nascondo che mi scoccia abbastanza spendere qualche centinaio di euro su prodotti che (IMHO) stanno indietro tecnologicamente tipo 5 anni rispetto a un qualunque lettore MP3 20 volte più piccolo sullo stesso prezzo. Nei modelli base ancora ti propinano dei cosi con display a 6-8 caratteri che non ci leggi nemmeno il nome dell'artista della canzone. Manco li avessero scoperti ieri i cristalli liquidi.

    Al momento propendo per il Kenwood W6041U. 4x50W, Display a 3 righe, USB posteriore, IpodReady e compatibile coi miei comandi al volante (spero :P). Si trova a 120€ circa online.

    E' mia idea che la marca debba essere affidabile. Quindi Kenwood, Pioneer, Sony come minimo, anche nei modelli entry level.
    Alpine è eccellente ma a parità di funzioni, costano un tantino di più rispetto agli altri. Secondo me ha senso se hai già un apparato Alpine (amplificatori, caricatori, ...) ma in caso contrario visto che parliamo di modelli base ...

    Evito come la peste Audiola, Lg, Irradio e soci perchè la mia esperienza con sti lettori da due soldi non è buona.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da Cholo
    E' una questione che 'sto affrontando anch'io, dato che il mio schifosissimo Clarion stà morendo. Anzi direi che abbiamo gli stessi requisiti (anche se per me l'usb o l'sd sono una priorità).

    Non ti nascondo che mi scoccia abbastanza spendere qualche centinaio di euro su prodotti che (IMHO) stanno indietro tecnologicamente tipo 5 anni rispetto a un qualunque lettore MP3 20 volte più piccolo sullo stesso prezzo. Nei modelli base ancora ti propinano dei cosi con display a 6-8 caratteri che non ci leggi nemmeno il nome dell'artista della canzone. Manco li avessero scoperti ieri i cristalli liquidi.

    Al momento propendo per il Kenwood W6041U. 4x50W, Display a 3 righe, USB posteriore, IpodReady e compatibile coi miei comandi al volante (spero :P). Si trova a 120€ circa online.

    E' mia idea che la marca debba essere affidabile. Quindi Kenwood, Pioneer, Sony come minimo, anche nei modelli entry level.
    Alpine è eccellente ma a parità di funzioni, costano un tantino di più rispetto agli altri. Secondo me ha senso se hai già un apparato Alpine (amplificatori, caricatori, ...) ma in caso contrario visto che parliamo di modelli base ...

    Evito come la peste Audiola, Lg, Irradio e soci perchè la mia esperienza con sti lettori da due soldi non è buona.
    Mi hanno consigliato anche JVC :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da PitPump
    Mi hanno consigliato anche JVC :master:
    Non ho un opinione su JVC, non ho mai avuto per le mani roba di questa marca.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Cholo
    Al momento propendo per il Kenwood W6041U. 4x50W, Display a 3 righe, USB posteriore, IpodReady e compatibile coi miei comandi al volante (spero :P). Si trova a 120€ circa online.
    Ce l'ho da agosto ed è semplicemente
    Kenwood non mi ha mai deluso come qualità.
    Comunque prima di ogni acquisto è bene controllare su internet più recensioni e prove possibili per vedere i reali pregi e difetti dei prodotti elettronici, soprattuto sui siti esteri perchè in italia spesso vengono copiate e incollate sempre le stesse recensioni (spesso "guidate" dai produttori o dai distributori).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da longline
    Ce l'ho da agosto ed è semplicemente
    Kenwood non mi ha mai deluso come qualità.
    Comunque prima di ogni acquisto è bene controllare su internet più recensioni e prove possibili per vedere i reali pregi e difetti dei prodotti elettronici, soprattuto sui siti esteri perchè in italia spesso vengono copiate e incollate sempre le stesse recensioni (spesso "guidate" dai produttori o dai distributori).
    Long, se ricapiti in questo thread ti volevo chiedere una cosa a proposito, una sciocchezza:
    Ma l'avanzamento rapido dei brani come funziona? Cioè, per mandare avanti la canzone, devo tener premuto il tasto avanti o va da sè? E' veloce?
    Chiedo perchè ogni tanto carico qualche audiolibro.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Devi tenere premuto, perchè una pressione breve corrisponde al passaggio al brano successivo. L'avanzamento non è velocissimo, è un compromesso tra la velocità di avanzamento e la precisione nel trovare il punto interessato. Anche io ascolto audiolibri e diciamo che è consigliabile avere capitoli corti e/o interrompersi a fine capitolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.