allora per partire parte. Anche il pulsante funziona. Ti faccio un esempio di quando mi dà errore:
dgv1
---------
rigaA
rigaB
rigaC
---------
sposto la rigaA per più di una volta --> ok
dgv2
---------
rigaA x5
---------
sposto la rigaC una volta --> ok
dgv2
--------
rigaA x5
rigaC
--------
se sposto di nuovo la rigaC o la rigaB mi dà errore e dice "ArgumentException non è stata gestita" e poi "la riga appartiene già a questa tabella" sottolineando la parte di codice dove aggiungo la nuova riga per intenderci "das2.Tables("Mazzo").Rows.Add(dr2)". Nel caso precende che ho schematizzato mi dà errore nella condizione dove dico se esiste già il dato aumenta la sua quantità, te lo evidenzio qui sotto:
For i = 0 To righeDas2
If das2.Tables("Mazzo").Rows(i).Item("Nome") = dr1(1) And _
das2.Tables("Mazzo").Rows(i).Item("Col") = dr1(5) And _
das2.Tables("Mazzo").Rows(i).Item("Tipo") = dr1(6) Then
dr2(11) = das2.Tables("Mazzo").Rows(i).Item("Giocate") + 1
das2.Tables("Mazzo").Rows(i).Delete()
----> das2.Tables("Mazzo").Rows.Add(dr2) <-------
Else
das2.Tables("Mazzo").Rows.Add(dr2)
End If
Next
Stesso errore me lo dà in qualsiasi combinazione di spostamenti se ho già 2 righe spostate e provo ad aggiungerne una terza.
Per l'altra cosa scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia un campo a chiave primariaSe può servire posso postare altro codice o addirittura tutto. ciao!

Se può servire posso postare altro codice o addirittura tutto. ciao!
Rispondi quotando