A seconda di come lo vuoi, hai due vie: lavorare con i filtri di programmi raster, come Photoshop, o vettorizzando l'immagine con un apposito programma. Questo ti restituisce la foto composta da piu' "macchie" di colore sovrapposte, alle quali puoi dare un bordo a piacere e, volendo, eliminare il ripieno.
L'allegato ti offre 2 possibilita' (anche se non di buona qualita', visto il tempo in cui sono state fatte e la dimensione della foto usata): al centro hai l'originale (presa da una pagina... ehem... chiamiamola sexy -tranqui, e' solo il viso).
A sinistra hai la versione realizzata in Photoshop, usando Filtri>Bordi inchiostrati, leggermente piu' contrastata e alla fine invertita.
A destra c'e' la versione vettoriale, poco definita a causa dell'esigua dimensione. Realizzata in Corel Trace a 10 colori, quindi svuotata da tutti i riempimenti e contornata.
Avessi avuto lo scanner funzionante (la prossima volta ne comprero' uno che passi i 50 euro!) avrei cercato qualche foto migliore per spiegarmi, pero' il discorso funziona.
Provaci a fai sapere.