il timestamp l'ho fatto con la funzione time(); di php. Ho fatto così perchè avevo letto in un articolo che salvandolo così potevo avere molta flessibilità, infatti nel sito questo campo lo utilizzo in tanti modi e in tanti formati. il parametro data deve essere così:
mktime(0, 0, 0, date("n"), date("d"), date("Y")); si può fare lo stesso?