Originariamente inviato da dail
Allora...tralasciamo le battutine stupide...
ma come funzionano in ambito economico questi giochi?

Cioè 100.000 persone giocano 1 € e in base al TOTALE stabiliscono i prezzi per le varie vincite? e (anche se quasi impossibile) andassero sotto? cioè ammettiamo che 1000 persone facciano 6 (lo so impossibile) vanno sotto di brutto per il montepremi stabilito....no?

qui entra in gioco la probabilità ovviamente però l'eccezione può capitare, ovviamente non di questo genere....però......voi che ne pensate?
esempio:
1 milione di persone gioca gioca 1 euro tutte le estrazioni.

per 14 estrazioni non vince nessuno

alla 15esima estrazione ci sono:
2 sei
4 5+1
e altri vari che hanno imbroccato vincite minori

Il montepremi è di 15.000.000 milioni.

di questi, per dire, 10.000.000 vanno a chi fa 6.
In questo caso 2 persone.
Quindi 5 milioni a uno e 5 milioni all'altro

i restanti 5 milioni vengono divisi ai 5+1 e alle altre vincite minori.

Considera che in realtà il montepremi non sarebbe di 15 milioni perchè una parte la tiene sempre lo Stato, non ricordo quanto.