Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    input value da PHP a JS

    ciao a tutti...


    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
        
        var input = document.getElementById('esercente').getElementsByTagName('input');
        </script>
        <?php
        $query 
    mysql_query("select * from esercenti where es_0 = '$esercente'");
        while(
    $row mysql_fetch_row($query))
        {
            foreach(
    $row as $value){
        
    ?>
        <script type="text/javascript">
            for(var i = 0; i < input.length; i++){
            input[i].value = '<?php echo $value?>';
            }
        
        </script>
        <?php }}
    ho scritto questo codice per passare i valori estratti dal database ai campi input tramite javascript ma non va: in tutti i campi input viene inserito il valore delll'ultimo elemento dell'array php $row.

    Avete qualche idea?

  2. #2
    sinceramente non ho ben capito....prova ad essere piu chiaro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    il foreach non ha senso la in mezzo,

    levalo e al posto di $value mettici $row['nomecampo']

  4. #4
    ho un form con tot campi input.
    Se carico la pagina normalmente questi campi sono vuoti pronti per l'inserimento.
    Se invece carico la pagina in modalità 'modifica', devo poter modificare i dati del cliente che sono già presenti nel mio db visualizzandoli nei vari input.

    Capito?

  5. #5
    potresti contarti prima il numero di campi da estrarre dopo di che ti salvi i dati in un bel array poi dopo fai un ciclo for lungo quanto l'array e scrivi i dati dell'array negli input

  6. #6
    se leggi il codice che ho postato è proprio quello che ho cercato di fare.........o no?

  7. #7
    per me quello che hai fatto è sbagliato perchè crei 2 cicli uno in php e uno in js tutto incluso....
    c'è una ridondanza ineffetti i valori php delle righe vengono sempre aumentati ma alla fine nell'array js salvi solo l'ultima riga di php

    dovresti fare così:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">    
        var input = document.getElementById('esercente').getElementsByTagName('input');
        <?php
        $query 
    mysql_query("select * from esercenti where es_0 = '$esercente'");
        
    $conta=0;
        while(
    $row mysql_fetch_row($query))
        {   
            echo 
    "input[".$conta."].value = '".$row[0]."';";
            
    $conta+=1;
        }
        
    ?>  
        </script>
    ps. ho fatto in fretta una cosa del genere

  8. #8
    hai centrato in pieno
    Avevo dubbi che quei 2 cicli nidificati davano problemi, ma non sapevo come integrarli per crearne uno solo.

    Grazie mille, ciao

  9. #9
    ciao prego per l'aiuto
    buon lavoro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.