Almeno ti è chiaro che la ventola della CPU e una ventola USB c'entrano come i cavoli a merenda? Si?
certo, forse non ho messo in chiaro da subito quello che voglio fare..

quello che mi chiedevo era se era possibile controllare con un software scritto da me una ventola "qualsiasi" che sia quella della cpu o una ventola usb, non sto a dilungarmi per spiegarvi quello a cui mi servirebbe...

Siccome mi è stato detto che controllare la ventola della mb è complesso allora avevo pensato a una ventola usb da attivare e disattivare attivando e disattivando proprio la porta usb, però da quanto ho capito è difficile da realizzare anche questa soluzione. me ne faro una ragione cmq, era solo questo che volevo sapere...

grazie cmq