Originariamente inviato da PeppePes88
se mettevo un valore a caso poteva essere una qualche istruzione che faceva qualcosa di strano, per essere sicuro che non faceva niente ho messo nop!!!
Non e' proprio cosi' perche', ammesso di poter scrivere "a caso" una istruzione e che questa venga eseguita, il 0x90 potrebbe finire nel "mezzo" di una qualsiasi istruzione macchina lunga n byte ed alterarne il comportamento. Ad esempio, potrebbe alterare l'indirizzo di una locazione indicata come target di una qualsiasi istruzione macchina.

Per riassumere, se non sai "esattamente" dove scrivi in memoria, non ha senso scegliere "cosa" scrivere ...

Non vedo cosa c'era di strano...
Ha invece senso se sai "esattamente" che quello che scrivi va a "sostituire" precise istruzioni macchina che normalmente effettuano dei "controlli" di protezione del software che, se sostituite con dei NOP, non hanno piu' effetto ... ecco perche' avevo delle perplessita' ... ma nulla di importante.

Io livello d'hardware so che esiste una rete combinatoria che si occupa della corrispondenza tra indirizzi virtuali e indirizzi reali ...
In ultima analisi, e' la CPU a sollevare l'eccezione ...

Ecco perchè dicevo che era il kernel ha occuparsene.....
... a occuparsene ...

In tutti i casi, secondo me, non e' per l'accesso ad indirizzi particolari che devi esercitarti con i puntatori, ma per l'uso comune all'interno dei programmi ...