Originariamente inviato da elpepe
c'è qualcuno che può aiutarmi????
Ma scusa ... guarda che qui si tratta poi solo di questioni davvero basilari!!! E che dovresti già sapere. Cioè almeno, il minimo, come si scrive correttamente una classe con i suoi campi, costruttori e metodi.

Hai fatto una classe Quadrato, con dei costruttori e dei metodi di istanza. Hai anche di certo fatto una classe Punto, che però non hai postato (e quindi non so come è ... se a posto o no).

Ma di questa classe Quadrato (e di Punto) dovrai pur creare degli oggetti ... per fare qualcosa di "reale", pratico insomma, no? Cioè ... cosa deve fare il tuo programma? Che so .... chiedere in input all'utente dei punti, creare degli oggetti Quadrato e calcolare ad esempio la loro intersezione? O leggere da un file di testo i dati di più quadrati, creare gli oggetti Quadrato e stamparli ordinati per area?

Per dirla in altro modo ... la tua classe Quadrato (sebbene al momento non "quadra" come struttura), da sola non serve a niente .... quindi: cosa devi fare? come devi usarla?

Innanzitutto quindi sistema questa classe Quadrato, mettendo campi/costruttori/metodi nel posto "giusto".
Poi appunto spiega cosa devi fare e a quel punto potresti fare un'altra classe es. ProvaQuadrati che ha il metodo statico main() e in cui farai "qualcosa" di concreto con degli oggetto Punto/Quadrato.

Io l'aiuto te l'ho dato, spiegandoti che la struttura di quella classe è parecchio sbagliata. Non so quale aiuto vuoi di più ... visto che non hai spiegato che cosa ci devi fare con queste classi!!


E già che ci sono, ti segnalo che hai messo un metodo:

public boolean equals (Quadrato r) { ... }

Se volevi fare l'override del "vero" equals() di Object, il parametro deve essere Object, non Quadrato!!!