Raga,
Anch'io stò cominciando ad utilizzare PHPGraphLib, e mi stò scontrando con il passaggio dati da db MySQL.
Non essendo un genio di PHP (Anzi... ) mi scontro dempre con gli array che non capisco ancora bene.
qualcuno potrebbe commentare lo script che è pubblicato sul sito ufficiale della libreria ?
Ovvero questo;
Codice PHP:
$dataArray=array();
$sql="SELECT salesgroup, COUNT(*) AS 'count' FROM sales GROUP BY salesgroup";
$result = mysql_query($sql) or die('Query failed: ' . mysql_error());
if($result)
{
while($row = mysql_fetch_assoc($result)){
$salesgroup=$row["salesgroup"]; $count=$row["count"];
//ADD TO ARRAY $dataArray[$salesgroup]=$count;
}
}
Cercando di modificare i nomi dell'esempio nella speranza di meglio comprendere la logica, nominiamo la tabella "vendite" con 4 campi;
1° campo: "regioni"
2° campo: "province"
3° campo: "localita"
4° campo: "fatturato"
se volessi ottenere un grafico a barre dove per ogni regione mi generi la relativa barra con il totale fatturato come dovrei impostare l'array ?
10ks
.