ahahahahaha
Ma io scherzavo quando dicevo:
usare i CSS e le tabelle (per l'impaginazione) nella stessa pagina dovrebbe essere vietato per legge!!!
Infatti avevo usato il condizionale!

Intendevo che le tabelle non nacquero per impaginare un sito intero, ma per impaginare dei risultati, e che quindi andrebbero usate solo ed esclusivamente per quello.
Se utilizzi i CSS, poi, puoi benissimo usare i DIV per creare il layout delle tue pagine: ci guadagni in leggerezza e leggibilità del codice, nonché sfrutti davvero appieno la potenza dei CSS.

Non c'è bisogno di andare troppo lontano in cerca di risorse sulla combinazione HTML e CSS.
In questo stesso sito c'è la Guida Layout dei siti con i CSS.
Ti segnalo anche un altro link per farti capire quello che significa creare siti tableless con i soli CSS. CSS Zen Garden.
Ho linkato un layout a caso: guarda che spettacolo!