devo vedere sto the millionaire
devo vedere sto the millionaire
Originariamente inviato da wsim
Stanley Kubrick non ha mai vinto un Oscar.
Il che conferma che è un premio industriale.![]()
ma veramente?
Nessun film?
ma che roba.
NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE
Originariamente inviato da wsim
Stanley Kubrick non ha mai vinto un Oscar.
Il che conferma che è un premio industriale.
sì d'accordo, è il solito discorso che facciamo tutti gli anni, ciò non toglie che gli artefatti industriali possano essere qualcosa in più di contenitori vuoti.
Ieri sera, casualmente o no, su sky ho (ri)visto Non è un paese per vecchi, vincitore l'anno scorso, e come valore artistico rimane qualche spanna sopra il pur bel filmino di Boyle. Per la serie: gli americani svisceranno la loro natura col bisturi, ma poi restano incantati come dei bambini sulle favolette delle altre culture, perché non ne sanno niente di niente.
Quello che più mi lascia perplesso è la mancanza totale di creatività e di sceneggiature originali: non c'è più coraggio! Mi sembra che gli sceneggiatori vermante bravi siano finiti tutti a fare serie tv, e che il mercato sia tutto spostato verso l'home entertainment
piattola.com/thule
Gli Oscar, come tutti i premi di questo tipo, compresi quelli letterari e musicali, lasciano il tempo che trovano. Sono passerelle alle quali partecipano attori e registi, che nella maggior parte dei casi sono comunque dei grandi artisti, ma che vengono premiati a seconda di come la moda del momento impone.Originariamente inviato da wsim
Stanley Kubrick non ha mai vinto un Oscar.
Il che conferma che è un premio industriale.
Eccetto che in rari casi.
Per quel che riguarda quest'anno...
Sean Penn, anche se uno dei miei attori preferiti, non meritava questo Oscar, che io avrei dato a Rourke. Magari Sean l'avrebbe dovuto vincere per 21 grammi, qualche anno fa.
Sulle attrici, la Winslet lo ha meritato, mentre la Cruz a mio avviso lo ha vinto per il livello basso della concorrenza, perchè la Tomei già lo aveva vinto, perchè il film era di Woody Allen e per l'influenza mediatica che ha avuto. Lo avrebbe dovuto vincere qualche tempo fa, non ora.
L'oscar postumo, mi è sembrato la solita pagliacciata di Hollywood, anche se l'interpretazione Ledger è magnifica.
Come regista, Boyle è un grande, soprattutto per quello che ha fatto in passato e credo si meriti questo premio.
Per il resto, il trucco, la scenografia e gli effetti speciali a B.Button sono azzeccatissimi ed il film non meritava molto di più.
è una vetrina, una cassa di risonanza, un film detentore di statuetta ottiene più visibilità, un regista più potere decisionale nei suoi progetto futuri e un attore più copioni e compensi più alti. a questo servono gli oscar. ogni altro ragionamento è superfluoOriginariamente inviato da Ma, te, oh.
si uno può essere d'accordo o no, però bisogna capire anche qual'è il criterio di valutazione dei film. cioè non dico che non possa piacermi un film premiato da un premio oscar, anzi, ce ne sono molti (sopratutto film del passato) ma ecco non è che tiro un sospiro di sollievo se so che l'academy - quella che ha pluripremiato Titanic e dato l'oscar per la colonna sonora ad Eminem (con tutta la mia stima per il suddetto) ma non a Morricone (che si è accontentato di un premio alla carriera) - è d'accordo con me sul giudizio di un film.![]()
ciò detto la pioggia di oscar su The millionaire ha senso per un verso meno per l'altro. Io lo vedo molto catartico, è un film con un messaggio positivo molto forte cosa che non si può certo dire dei concorrenti e probabilmente il momento di crisi economica ha spinto verso sentimenti più rasserenanti. Milk mai e poi mai avrebbe potuto vincere, il contentino al cinema impegnato l'hanno già dato l'anno scorso, non esageriamo adesso.
I premi agli attori mi convincono, Penn è straordinario e la Winslet era decisamente nel suo anno d'oro. Quello a Ledger era d'ordinanza e la Cruz è più energica delle sue colleghe in lizza
per il cartone non poteva non andare così, è Wall-E l'evento dell'anno![]()
love is a ring, the telephone
love is an angel disguised as lust
here in our bed until the morning comes
e nemmeno Don CoscarelliOriginariamente inviato da wsim
Stanley Kubrick non ha mai vinto un Oscar.
Il che conferma che è un premio industriale.![]()
Originariamente inviato da sürfer
sono un indice del vuoto cosmico di idee delle major di Hollywood
Un filmetto carino e ruffiano che ha vinto otto oscar: neanche via col vento ha vinto tanto
Io non faccio testo perchè secondo me Via col Vento è una cagata, però - sempre tenendo conto che l'Oscar è il premio più commerciale che esista - non mi trovo in disaccordo. The Millionaire è un bel film, sotto ogni punto di vista.
La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .
Mi pare che 2001 abbia vinto per gli effeti speciali (quindi non è per Kubrick il premio)Originariamente inviato da agiaco
![]()
ma veramente?
Nessun film?
ma che roba.
Altri film suoi hanno vinto altri oscar in varie categorie.
Ma lui mai. Dai tempi di Lolita si è auto-esiliato da Hollywood, e l'Academy sicuramente non perdona una scelta del genere. Sulla walk of fame, per esempio, non esiste la stella di Kubrick. E sono sicuro che se gliel'avessero proposta, lui l'avrebbe rifiutata.
La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .
Falso.Originariamente inviato da lookha
Credere che la gente considera gli Oscar come i Nobel dei film è un esercizio che solo chi critica gli Oscar è solito fare![]()
La maggior parte delle persone pensa che un film che ha vinto molti oscar sia inevitabilmente un gran film.
Beh di solito è vero, cioè se un film ha vinto dai 5 oscar in su non è male da vedere.Originariamente inviato da RombodiSuono
Falso.
La maggior parte delle persone pensa che un film che ha vinto molti oscar sia inevitabilmente un gran film.