ok capito.
Ho scirtto così perchè avevo letto che la porta 3306 (non mi ricordo bene) può essere soggetta a blocchi da parte di un firewall. Va bè comunque se utilizzo il supprto SSL..immagino ch sia una delle novità introdotte a partire dal 2.0???

a sto punto elimino l'idea dell'applicazione server, che lo fa interamente il server mysql sulla macchina dove c'è appunto il database.

Ultima cosa, quindi sempre con il server mysql (durante il suo studio) mi pare di aver capito ch posso gestire anche il multithreadding visto che si possono dichiarare le sue operazioni "atomiche"....mi sto sbagliano???