Il problema secondo me non è tanto se "conviene", quanto più la vedo come un discorso anche in certe misure legato alla professionalità dello sviluppatore.
Deve essere il sito a doversi "adattare" alle esigenze dell'utente, e non il contrario. Non tutti possono permettersi di aggiornare il browser come e quando vogliono (vedi i casi di sistemi un po' vecchiotti nelle aziende e nelle pa).
Poi, se per "ad hoc" tu intendi "senza un pixel di differenza dagli altri browser" (ad esempio, su un margine di testo o su elementi che comunque non compromettono la buona resa del layout), allora forse dovresti considerare di essere un po' flessibile. Ma in linea di massima, per me vale la regola: con una buona visualizzazione e con contenuti ben fruibili. Tra l'altro, credo che ci porteremo dietro ie6 per un paio d'anni ancora ...
comunque, questa questione è stata già affrontata anche qui sul forum, magari fai una ricerca.
![]()
ps. thread spostato