Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Wireless ubuntu

  1. #1

    Wireless ubuntu

    Scusate se faccio sempre domande riguardo questo sistema operativo, ma l'ho installato da poco e sto entrando adesso nel suo mondo !!!

    Dunque ho un piccolo problema, ho installato ubuntu 8.10, funziona alla perfezione, mi collego con umts, con il cavo di rete lan, ma non con la wireless, non me la rileva, come potrei fare?

    Il mio pc è un Asus Pentium T2390 e la rete wireless è: 802.11b/g

    grazie in anticipo...

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Che dispositivo usi per il wireless? Dacci più info.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    sistema --> amministrazione > driver hardware

    ce qualche opzione riguardante il wireless?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4

    ...

    Che dispositivo uso per la wireless cioè? Non basta sapere che ho 802.11b/g ?

    Per quanto riguarda sistema - driver hardware mi esce una finestra con scritto:

    support for Atheros 802.11 wireless land cards.

    verificato dagli sviluppatori di ubuntu
    licenza : libero


    Questo driver è attivato e attualmente in uso.


    Se effettivamente è in uso, come faccio a fare la ricerca delle reti wireless presenti?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    barra in alto ce l'icone di rete ci clicchi sopra

    cmq controlla di non aver disabilitato la scheda di rete mediante l'apposito bottoncino presente su ogni portatile
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6

    ...

    No, non è disattivato...la ricerca delle reti wireless da dove avviene? Devo andare su connessioni vpn - wireless? E poi aggiungerne una? Non c'è un modo come in windows xp che ti fa la ricerca delle reti disponbiili?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    no cliccando sull'icona esce una tendina con l'elenco delle reti (vpn non guardarlo)

    se no vedi nulla significa che la rete non ce o qualcosa non va..

    assicurato che la rete da windows si vede (non è che hai l'ssid nascosto?)

    se l arete è sicura che ce

    applicazioni --> accessori --> terminale

    ifconfig

    e posta l'output
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8

    ...

    infatti non mi appare nessuna lista ecco l'output:

    asus@asus-laptop:~$ ifconfig
    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:22:15:28:b1:0b
    UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:1000
    Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
    Interrupt:16 Indirizzo base:0xb800

    lo Link encap:Loopback locale
    inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:0
    Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)

    ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
    inet addr:10.127.109.163 P-t-P:10.64.64.64 Mask:255.255.255.255
    UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:5549 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:5245 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:3
    Byte RX:4570745 (4.5 MB) Byte TX:778180 (778.1 KB)

    asus@asus-laptop:~$



    ci capisci qualcosa ?

  9. #9

    Re: ...

    Originariamente inviato da Diamante87
    infatti non mi appare nessuna lista ecco l'output:

    asus@asus-laptop:~$ ifconfig
    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:22:15:28:b1:0b
    UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:1000
    Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
    Interrupt:16 Indirizzo base:0xb800

    lo Link encap:Loopback locale
    inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:0
    Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)

    ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
    inet addr:10.127.109.163 P-t-P:10.64.64.64 Mask:255.255.255.255
    UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:5549 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:5245 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisioni:0 txqueuelen:3
    Byte RX:4570745 (4.5 MB) Byte TX:778180 (778.1 KB)

    asus@asus-laptop:~$



    ci capisci qualcosa ?
    Sembra che la scheda di rete non sia riconosciuta. Dai un lscpi e posta l'output così vediamo che scheda hai, comunque se hai i driver per windows puoi fare così. Ti connetti alla rete, vai su sistema--amministrazione--gestore pacchetti synaptic ricarichi i repository e cerchi ndisgtk, lo installi (doppio click, e sopra applica), e poi da sistema--amministrazione (mi sembra) cerchi il programma (dovrebbe chiamarsi qualcosa riguardante i driver windows). A quel punto, disabiliti i driver che hai attivati da gestione hardware, metti il cd dei driver, e dal programma sopra citato, selezioni il file netxxx.inf che dovrebbe trovarsi in qualche cartella nel cd, e gli dici di installarlo. Alchè riavvii e dovrebbe andare tutto. Però magari aspetta, che potrebbe esserci una soluzione più comoda, dipende tutt odalla scheda che hai
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Posta anche l' outputdel comando "dmesg".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.