Originariamente inviato da alberto6017
Il progetto Socrate portava non la fibra ma i cavetti schermati sino all'abitazione del cliente, alle chiostrine su qualche condominio ed era in fibra sino comunque è quasi totalmente inutilizzata. (almeno qui in Vicenza) Sono d'accordo che la NGN è molto in avanti nel tempo, anche perché pare con il rame si stiano ottenendo fino a 50 Mb/s e quindi la vecchia rete non verrà abbandonata per il momento.
Qui a Verona in centro città sono tanti i condomini anni 80 dove hanno la fibra che arriva nei scantinati , alcuni di questi sono coperti con Fastweb in Fibra mentre altri o non è attiva oppure il tratto di fibra viene usato dall AGSM per il teleriscaldamento