Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    errore esportazione filmato

    Ciao a tutti,
    ho fatto un'animazione e l'ho esportata.
    Ho poi sostituito il codice generato in automatico da Flash con quello che fa eliminare il fastidioso problema dell'apparizione della cornice grigia al passaggio del mouse usando swfobject.js (operazione che ho fatto tantissime altre volte).
    E qui nasce il problema.
    Un movieclip del filmato che fa apparire un menu si apre ma non si richiude più o, meglio, si richiude solo se con mouse ci si sposta sopra ad altri bottoni o grafici.
    Invece, guardando il filmato di flash con il codice html generato in automatico, il menu si apre e si chiude senza problemi.

    E' un comportamento stranissimo, non mi è mai capitata una cosa del genere.
    Il problema lo fa soltanto Explorer (l'ho testato con 5 e col 6) mentre in Firefox si vede benissimo.

    Ecco il codice generato in automatico da Flash:
    Codice PHP:
    <object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://fpdownload.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,0,0" width="900" height="650" id="home" align="middle">
    <
    param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
    <
    param name="movie" value="home.swf" /><param name="quality" value="high" /><param name="bgcolor" value="#4e4e4e" /><embed src="home.swf" quality="high" bgcolor="#4e4e4e" width="900" height="650" name="home" align="middle" allowScriptAccess="sameDomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" />
    </
    object
    mentre questo è il codice sostitutivo per eliminare il problema della cornice grigia:


    Codice PHP:
     <div id="home">
     [
    url="http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW"]<font size="1" face="Verdana" color="#FFFFFF">scarica Flash Player</font>[/url]
    </
    div>
    <
    script type="text/javascript">
       var 
    so1 = new SWFObject("home.swf""mymovie""900""650""8""#ffffff");
       
    so1.addParam("quality""best");
       
    so1.addParam("wmode""transparent");
       
    so1.addParam("salign""t");
       
    so1.write("home");
    </script> 
    Qualcuno potrebbe cortesemente piegarmi cosa succede?
    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ciao, penso che il tuo problema potrebbe dipendere dall'uso del wmode=transparent che nel codice generato da flash non c'è..
    Prova a togliere quella riga dal codice html e vedi se funziona.

  3. #3
    Ciao and80,
    hai ragione, il problema è quello!?!
    Ma adesso mi si propone un altro problema (scusa la rottura): come faccio ad avere lo sfondo trasparente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Lo sfondo trasparente porta con sé una serie di problemi non di facile risoluzione, bisogna sempre andare a cercare dei workaround che appunto aggirino questi problemi.
    Nel tuo caso potresti tentare inserendo un rettangolo grande quanto lo stage e abbassandogli l'alpha fino a 0 in modo che il filmato non trovi il vuoto sotto al clip che ti crea il problema, ma non so se possa funzionare.
    Il mio consiglio è sviluppare le applicazioni scordandosi proprio dell'esistenza del wmode, anche se a volte non è una cosa così immediata, specie quando è necessario gestire lo z-index del filmato in una pagina html.

  5. #5
    Ciao and80,
    ho messo il rettangolo grande quanto lo stage con alpha 0 e funziona!
    Sei un genio, grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.