Il parco in Molise?Originariamente inviato da Alboino
Quando in Italia si è pensato di costruire un impianto eolico off shore, si sono opposti in tanti, compresi degli ambientalisti.
Continuo a pensare che in Italia l'eolico si faccia dove ne hanno convenienza i Politici.Una probabile rinuncia contro cui le associazioni ecologiste storiche come Legambiente e Greenpeace (ancora una volta contrapposte ai piccoli comitati ambientalisti locali) annunciano battaglia. "Sbaglia la Regione Molise a bocciare il parco eolico offshore, al largo delle sue coste", afferma Edoardo Zanchini, responsabile nazionale Energia di Legambiente. "E' un errore, l'impianto va fatto - aggiunge - e la posizione della Regione è tanto più inaccettabile in quanto la sua è una bocciatura a priori: continua a dire no senza entrare nel merito del progetto".
Posizione che combacia con quella di Greenpeace. "Siamo favorevolissimi a questo parco eolico, bloccarlo è un'assurdità - spiega il responsabile delle campagne dell'organizzazione, Francesco Tedesco - che ci sembra nasca anche dall'ignoranza su cosa sia veramente una centrale di questo tipo". "Anche i timori per il turismo - aggiunge Tedesco - ci sembrano fuoriluogo: l'esperienza straniera, con i primi grandi impianti offshore meta di visite e gite, ci dice che le cose stanno in maniera esattamente opposta. Quello molisano sarebbe il primo e al momento unico in Italia, è inevitabile che finirebbe per essere un ulteriore richiamo turistico".