Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    50

    Problema con rete LAN in casa

    salve a tutti , ho questo problemino con la LAN
    l'altro giorno mi sono messo a far passare i fili della lan
    dentro le pareti per raggiungere tutti i piani di casa , ho preso cavi di qualita' schermati ,

    ho messo il router al primo piano e ho mandato un cavo al piano terra e uno al secondo piano .
    Li ho collegati in modalita' diretta , visto che passano tutti per il router . ho fatto le prove con un tester di rete che mi ha fatto risultare tutti i collegamenti OK , poi ho fatto le prove con un portatile e anche da li , si connetteva bene.
    ho pensato ... allora ho finito !
    percio' sono andato ad attaccare i computer fissi , ma ...
    questi non riescono ad ottenere un ' indirizzo ip dal dhcp del router .
    ho pensato , sara' un problema di distanza ? eppure il cavo dal pc al router non e' lungo piu di 10 metri , ho preso il router e l'ho portato al computer , l'ho riconnesso al cavo originale di 1,5m ma ... non prende comunque l' IP !!!!
    fino a ieri andava tutto bene , da quando ho fatto le prove con la lan non ha funzionato piu niente !
    ho preso lp'altro modem , e... la stessa cosa ,
    eppure il portatile funziona perfettamente ,

    i due computer fissi non riescono ad ottenere l'ip .

    ho provato ad impostarlo manualmente , con il cavo da 1,5m riesco a raggiungere 192.168.1.1 ( quindi sono riuscito a connetterlo ) ma quando ho riportato il router al piano di sotto ... non ci sono riuscito piu .

    il fatto e' che durante le prove il fisso e' rimasto staccato , il giorno prima prendeva gli ip ... quindi .. un guasto dei modem ??? anche il secondo modem pero' che ho provato solo per controllare la connessione dell'adsl sulla presa del primo piano che aveva un filtro , non va piu ... secondo voi che problema puo' essere ???

    grazie in anticipo

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Problema con rete LAN in casa

    Originariamente inviato da masterz
    salve a tutti , ho questo problemino con la LAN
    l'altro giorno mi sono messo a far passare i fili della lan
    dentro le pareti per raggiungere tutti i piani di casa , ho preso cavi di qualita' schermati ,

    ho messo il router al primo piano e ho mandato un cavo al piano terra e uno al secondo piano .
    Li ho collegati in modalita' diretta , visto che passano tutti per il router . ho fatto le prove con un tester di rete che mi ha fatto risultare tutti i collegamenti OK , poi ho fatto le prove con un portatile e anche da li , si connetteva bene.
    ho pensato ... allora ho finito !
    percio' sono andato ad attaccare i computer fissi , ma ...
    questi non riescono ad ottenere un ' indirizzo ip dal dhcp del router .
    ho pensato , sara' un problema di distanza ? eppure il cavo dal pc al router non e' lungo piu di 10 metri , ho preso il router e l'ho portato al computer , l'ho riconnesso al cavo originale di 1,5m ma ... non prende comunque l' IP !!!!
    fino a ieri andava tutto bene , da quando ho fatto le prove con la lan non ha funzionato piu niente !
    ho preso lp'altro modem , e... la stessa cosa ,
    eppure il portatile funziona perfettamente ,

    i due computer fissi non riescono ad ottenere l'ip .

    ho provato ad impostarlo manualmente , con il cavo da 1,5m riesco a raggiungere 192.168.1.1 ( quindi sono riuscito a connetterlo ) ma quando ho riportato il router al piano di sotto ... non ci sono riuscito piu .

    il fatto e' che durante le prove il fisso e' rimasto staccato , il giorno prima prendeva gli ip ... quindi .. un guasto dei modem ??? anche il secondo modem pero' che ho provato solo per controllare la connessione dell'adsl sulla presa del primo piano che aveva un filtro , non va piu ... secondo voi che problema puo' essere ???

    grazie in anticipo
    I cavi sono incrociati o diritti come collegamento ?
    Io ti consiglio di lasciare il modem in DHCP e mettere manualmente gli IP suoi PC in questa maniera hai la possibilità di gestire meglio anche la rete ! Io avevo un problema del genere tra router e firewall hardware poi quando ho messo IP fisso nel firewall sulla porta WAN mai piu un problema facci sapere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    50
    si i cavi sono messi diretti , ho controllato anche con il tester di rete .

    ho provato ad assegnare manualmente gli IP sul fisso ,
    in effetti cosi riesco a raggiungere la pagina del modem http://192.168.1.1 , ho controllato solo quello visto che non mi andava di cercare anche l'indirizzo del dns ;
    questo con il CAVO CORTO .

    quando pero' ho riportato il modem al piano di sotto ...
    con la stessa configurazione non era piu raggiungibile ...

    problema di attenuazione ??

    eppure ora sono connesso col portatile e funziona bene !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Sì problema di attenuazione e disturbi. Il cavo passato nel muro è stato tirato bene? Non ci sono curve troppo strette? Neanche le schede di rete sono tutte uguali. Quella del PC fisso è molto meno di bocca buona.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da masterz
    si i cavi sono messi diretti , ho controllato anche con il tester di rete .

    ho provato ad assegnare manualmente gli IP sul fisso ,
    in effetti cosi riesco a raggiungere la pagina del modem http://192.168.1.1 , ho controllato solo quello visto che non mi andava di cercare anche l'indirizzo del dns ;
    questo con il CAVO CORTO .

    quando pero' ho riportato il modem al piano di sotto ...
    con la stessa configurazione non era piu raggiungibile ...

    problema di attenuazione ??

    eppure ora sono connesso col portatile e funziona bene !
    I cavi sono schermati e la schermatura del jack è collegata al case del pc fisso ? parerebbe una cosa strana ma se nella tratta di cavo ci sono rumori di campi magnetici possono causare problemi .

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    10m sono pochi, probabilmente hai fatto male il cavo.
    visto che 10m è una distanza standard, prova a comprare un cavo lan già costruito di quella lunghezza ed utilizzalo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da fivendra
    10m sono pochi, probabilmente hai fatto male il cavo.
    visto che 10m è una distanza standard, prova a comprare un cavo lan già costruito di quella lunghezza ed utilizzalo
    Concordo con fivendra potrebbe essere il cavo fatto male e nono schermato . Al lavoro abbiamo steso un cavo da 60 metri ethernet CAT6 schermato e non ci da il ben che minimo problema e fate il conto che passa anche nelle canaline con i cavi elettrici .

    Per masterz :
    controlla che sia collegato giusto e che sia schermato

  8. #8
    chiedo qui avendo un problema pressochè simile:
    ho un collegamento wireless e uno ethernet con cavo da me manufatto di 20 mt, schermato. Col primo mi collego senza problemi, se vicina al router, col secondo son riuscita a collegarmi un'ora, dopodichè ha smesso di funzionare e mi risulta un ip estraneo alla mia rete (gateway 192.168 etc, i client col dhcp li risolve senza problemi, con cavo ethernet mi da un 167.etc)
    Non capisco a cosa sia dovuto, da assoluta profana ho resettato il router, riavviato il pc e si è ricollegato per altre 2 ore, poi il nulla... Non so più che pesci pigliare

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da krakovia
    chiedo qui avendo un problema pressochè simile:
    ho un collegamento wireless e uno ethernet con cavo da me manufatto di 20 mt, schermato. Col primo mi collego senza problemi, se vicina al router, col secondo son riuscita a collegarmi un'ora, dopodichè ha smesso di funzionare e mi risulta un ip estraneo alla mia rete (gateway 192.168 etc, i client col dhcp li risolve senza problemi, con cavo ethernet mi da un 167.etc)
    Non capisco a cosa sia dovuto, da assoluta profana ho resettato il router, riavviato il pc e si è ricollegato per altre 2 ore. Non so più che pesci pigliare
    Hai provato a guardare che classe di IP ti da il router sia con il wireless che con la porta ethernet ? di solito dovrebbero essere sempre 192.168.x.x e cambiano solo gli ultimi due numeri che ho segnato con x .

    Se dopo due ore ti da ip 167.x.x.x probabilmente è la scheda che perde in DHCP le impostazioni e non è piu in grado di stabilre la connessione percui ti consiglio di configurare la rete ethernet sul pc in manuale .

    Sarebbe buona cosa se ci posti qui la configurazione della tua rete in modo da avere piu chiaro come sei messa

  10. #10
    Grazie per la celerissima risposta
    Allora: Uso 192.168.1.100-104 per i client, ho provato a mettergli l'ip fisso .103 con gateway 192.168.1.1, mi dice che è collegato ma non va su internet, (sarà che manca il dns? non so che mettere ), anche perchè il router è un ripetitore, forse il dns del gateway principale?
    edit:
    ho provato a collegarmi con un altro cavo, e va tutto bene Suppongo sia un problema di cavo, a questo punto...Quello che mi perplime sta classe ip comparsa dal nulla e il fatto che il mio cavo abbia funzionato un po', e tutt'ora la luce verde sulla scheda di rete c'è.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.