L'idea era appunto quella di fare un catalogo di alcune canzoni
quindi userai un DB, file di testo o farai un array direttamente dentro al file php?

Avevo pensato all'html, però se non sbaglio ne fa mettere solo una
l'html serve comunque per generare il layout, poi farai un ciclo che in base a quello che hai selezionato dal catalogo ti aggiorna il "campo" almeno del link da suonare

Con il flash invece non si rischia di bloccare le pagine?
bloccare in che senso?

Comunque per usarlo devi avere installato il flash player mentre con il php non cen'è bisogno
comunque se non sai da dove partire converrebbe visto che ottieni, secondo me, un risultato grafico migliore, ed alcuni player utilizzano un file xml facilmente aggiornabile anche mediante php