Ma allora sei proprio alle basi di PHP... gli array sono una delle cose più importanti da sapere:

array() : crea un array, è possibile passagli gli elementi in una lista di argomenti sia come solo valori o come copia di chiave => valore. Es. array("pippo", "pluto"); ==>> [0] => 'pippo', [1] => 'pluto' o array('key1' => 'value1', 'key2' => 'value2') ==>> [key1] => 'value1', [key2] => 'value2'

count($mixedvar): ritorna il numero di elementi all'intero di un array. Es. count(array('pippo', 'pluto')) == 2

foreach(): scorre un'array valore per valore, la sintassi è:
foreach($array as $value){
/*Qui cicla n volte, dove n è il count($array), ad ogni ciclo i (con i = [0..n-1]) $value è un valore dell'array in posizione i*/
}
foreach($array as $key => $value){
/*Qui cicla n volte, dove n è il valore di count($array), ad ogni ciclo i (con i = [0..n-1]) $value è un valore dell'array in posizione i e $key è la sua chiave corrispondente*/
}