Se non hai nozioni di cosa significhi in termini di codice un layout fluido, non c'è programma che tenga.
Il vecchio ImageReady (che ora non esiste più, perchè tutte le sue funzioni sono state inglobate in Photoshop), permetteva di salvare varie sezioni di un'immagine in modo ottimizzato, esportando anche un codice html molto rozzo e assolutamente da ottimizzare, prima di tutto perchè era tabellare e poi perchè non prevedeva chiaramente l'uso dei fogli si stile.
Vatti a studiare di cosa sto parlando, studia l'html (o meglio l'xhtml) e i css, quello è l'unico modo di capire cosa significhi layout fluido e come creare immagini che si possano utilizzare per questo scopo.