bene direi che gia è una risposta...rispetto a quella ricevuta precedentemente..(praticamente mi è stato detto di lasciare perdere..e da un sito cosi proprio non me l'aspettavo)...Originariamente inviato da oronze
non è tanto il form il problema quanto che dovresti avere delle conoscenze di php per realizzare tale sistema. Secondo me potresti benissimo sfruttare un blog che integra già quella funzione (es: worpress) diversamente studiati php e mysql![]()
vorrà dire che studierò questo php...immagino che predere uno script di un blog come dici te lo renderebbe poco personalizzabile..

Rispondi quotando