Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Nascondere Programmi

  1. #1

    Nascondere Programmi

    CIAO
    ESSENDO POCO PRATICA DI PC, VOLEVO SAPERE DAGLI ESPERTI, COME FARE PER NASCONDERE TUTTE LE VOCI RELATIVE AD UN PROGRAMMA INSTALLATO, O QUANTOMENO
    RICOVERARLO IN UNA CARTELLA MOLTO NASCOSTA.

    ( NON VOGLIO PROGRAMMI PER CRIPTARE PERCHE' NON SAPREI SMANETTARLI)

    QUINDI NASCONDERE TOGLIERE TUTTE LE VOCI DI REGISTRO ECC. ECC., MA MANTENENDO CELATO E FUNZIONANTE IL SOFTWARE!

    CHI EVENTUALMENTE CERCHEREBBE/DIGITEREBBE QUEL NOME NON SE LO RITROVEREBBE DA NESSUNA PARTE , SALVO SETACCIANDO FRA 1.000 CARTELLE

    POTETE DARMI UNA MANO? (............ SCUSATE LE MAIUSCOLE!! )
    GRAZIE
    SANDRA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072

    Re: Nascondere Programmi

    Originariamente inviato da sandrina
    (............ SCUSATE LE MAIUSCOLE!! )
    appunto.. e tu non scrivere in maiuscolo... => regolamento



    Riguardo il thread.. lo sposto.. riponendono in custodia dei mod. di Windows e software..

    ciao
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    grazie
    Deifobe

  4. #4
    Nascondere un software in questa maniera è assolutamente inutile, visto che con il comando Trova in due minuti puoi ritrovarlo cercando il nome dell'eseguibile del programma o di qualche altro file che lo caratterizza; inoltre cancellare le voci di registro che si riferiscono a tale programma molto probabilmente porterebbe il programma in questione a non funzionare più, oppure a ricrearle al suo primo avvio. Quello che puoi fare è metterlo in una cartella protetta da ACL in modo che solo il tuo utente possa accedere a tale cartella, ma un altro utente amministratore può comunque togliere qualunque protezione dalle cartelle. La cosa più sicura che puoi fare è, se il programma non fa uso del registro, mettere i file del programma su una chiavetta USB e usarlo da lì, rimuovendo la chiavetta quando non lo usi. In ogni caso è facile che restino delle tracce dell'esecuzione del programma in File recenti, che dovrai cancellare.

    Comunque se dici esattamente qual è il programma da nascondere ti si può dare qualche dritta più precisa.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da MItaly
    Nascondere un software in questa maniera è assolutamente inutile, visto che con il comando Trova in due minuti puoi ritrovarlo cercando il nome dell'eseguibile del programma o di qualche altro file che lo caratterizza; inoltre cancellare le voci di registro che si riferiscono a tale programma molto probabilmente porterebbe il programma in questione a non funzionare più, oppure a ricrearle al suo primo avvio. Quello che puoi fare è metterlo in una cartella protetta da ACL in modo che solo il tuo utente possa accedere a tale cartella, ma un altro utente amministratore può comunque togliere qualunque protezione dalle cartelle. La cosa più sicura che puoi fare è, se il programma non fa uso del registro, mettere i file del programma su una chiavetta USB e usarlo da lì, rimuovendo la chiavetta quando non lo usi. In ogni caso è facile che restino delle tracce dell'esecuzione del programma in File recenti, che dovrai cancellare.

    Comunque se dici esattamente qual è il programma da nascondere ti si può dare qualche dritta più precisa.
    GRAZIE MItaly

    lavoro in uno studio e ho installato nei loro PC un mio programma con il quale lavoro bene,perchè mi sono impratichita a casa prima di essere assunta ( in prova )
    So che ci vuole la licenza...sennò sono guai...

    comunque , quando hai tempo mi spieghi come fare con la chiavetta?
    perchè mi sempra la soluzione migliore,in quanto la ditta certamente non comprerà il programma di contabilità che uso.
    Mi sai anche dire dove andare per cancellare ogni giorno i "FILE RECENTI" ?
    grazie e scusami per il disturbo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sandrina

    So che ci vuole la licenza...sennò sono guai...
    :master:

    stiamo parlando di come nascondere un programma (o le sue "tracce") per continuare ad usarlo senza licenza (quindi illegalmente) ?

  7. #7
    Ma tu devi gestire la contabilità e la ditta non ti fornisce alcun programma per gestirla?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ...tra l'altro... occhio a quello che installi... che sia solo un software per la contablità o altro.. Ci saranno sicuramente i loro software già installati e funzionanti..

    rischi di passare da neoassunta a ex dipendente nel tempo di un click.. e
    e a seconda dei casi, del software, dell'uso e del tempo dedicatogli, può scapparci anche una denuncia... I pc sono patrimonio aziendale.. e le regole sono molto rigide a tal proposito, come saprai..
    e se lo vuoi nascondere già parti con una certa "consapevolezza di gravità"...

    nota: la vedo così perchè anche io lavoro in un'azienda.. e so quello che significa molto bene, direi, visto che come "posizione" mi trovo più verso i licenziamenti di cui sopra...

    poi, di quel che ho scritto fanne quello che vuoi... era solo un mio pensiero che ho avuto sin all'inizio..

    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.