Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96

    lettura di un parametro dell'url

    Ciao a tutti, ho bisogno di un paio di informazioni di base ma proprio di base.
    Devo preparare una paginetta che legge un valore che gli viene passato nell'url come parametro (perchè questa pagina è richiamata da applicazioni web diverse), come faccio???
    Devo dirvi che sono alle primissime armi con le web application e con Visual Studio, ho fatto qualche esercizietto creando semplici pagine aspx, ma ora mi sorge una domanda da vera ignorante: una volta che qualcuno mi indicherà come andare a leggere i parametri dell'url dove vado a scrivere quelle righe di codice?
    Negli esempietti che ho visto c'era del codice ma sempre legato ai controlli che avevo inserito nella pagina, quando invece il codice non è legato a un controllo, oppure le eventuali funzioni che possono venir fuori dalle necessità, dove le scrivo??

    scusate mi rendo conto della mia ignoranza e spero che qualcuno possa almeno un po' illuminarmi!!

    grazie a tutti
    ciao
    Sili

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    codice:
    Request.QueryString("nomeparametro")
    Di solito è nell'evento Page_Load

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    ma lo posso scrivere così, nudo e crudo come lo hai scritto tu? cioè senza nessun genere di tag di apertura per dire dove, come, quando e perchè eseguire un certo codice?

    non c'è fine all'ignoranza!!!
    grazie
    ciao
    Sili

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    ... e poi ancora una cosa: supponiamo che io riesca a leggere il parametro nell'onload del window e lo metta in una variabile, come devo fare per riutilizzarla poi in giro per la pagina? per esempio dentro il codice di un button? (programmo in C# ma se qualcuno ha idee in Vb poi mi adatto)
    grazie
    ciao
    Sili

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Di solito ci sono due files. Quello "aspx" contiene la parte di presentazione, quello "cs" (o "vb" se scegli visual basic) il codice lato server.

    Per leggere il parametro al click di un bottone, nella parte "aspx" deve esserci il bottone:
    codice:
    <asp:button id="bottone" runat="server" text="Click" onClick="bottone_Click" />
    e nella parte "cs" deve esserci il gestore del click:
    codice:
    protected void bottone_Click(object sender, System.EventArgs e)
    {
    	string par = Request.QueryString("parametro");
    }

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887

    Re: lettura di un parametro dell'url

    Originariamente inviato da sili
    Negli esempietti che ho visto c'era del codice ma sempre legato ai controlli che avevo inserito nella pagina, quando invece il codice non è legato a un controllo, oppure le eventuali funzioni che possono venir fuori dalle necessità, dove le scrivo??
    La pagina (che nel framework è una classe, alla fine) ha un suo "ciclo di vita" con vari eventi.
    Il primo evento è l'Init, poi c'e' il Page_Load come ti ho indicato e poi altri, fino all'Unload.
    Dipendentemente da quello che vuoi fare, scrivi le istruzioni nell'evento appropriato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    Grazie!! ho letto solo oggi, ma questa spiegazione elementare era proprio quella che mi occorreva, molti tutorial e molti esempi danno per scontato queste piccole e semplici basi!!

    grazie molte
    Sili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.