Ma devo quindi obbligatoriamente passare da cron?
A me risulterebbe molto comodo una cosa del genere:
Utente chiede la pagina "esegui.php?var=.."
Caso ci sono elementi in coda "aggiungo l'elemento in coda tanto ci sarà già una funzione che la sta processando"
Caso non ci sono elementi in coda "aggiungo l'elemento in coda e invoco "processacoda.php" mentre restituisco all'utente una pagina"
Il punto è che ovviamente questo processacoda "bloccherebbe" l'acquisizione della pagina all'utente a me servisse solo che venisse lanciato e poi provvederebbe da solo a funzionare visto che non interagisce con la pagina html. Devo passare obbligatoriamente da cron? Io non avrei necessità di controllare periodicamente la coda, mi basterebbe una cosa di questo tipo.

Rispondi quotando