Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Collegare tutto!

  1. #1

    Collegare tutto!

    Ciao a tutti,
    ho finito da poco la mia rete locale in casa, ho cablato 4 piani di casa, ma adesso mi è venuto il pallino di acquistare un server NAS e collegare anche la TV alla rete.

    Mi chiedevo se qualcuno di voi ha già questo tipo di rete in casa o se può consigliarmi qualche server NAS o HD player.

    Se non ho capito male il server NAS lo uso come server per la casa e ci salvo tutte le mie cose..film..musica.. giusto? e poi l'HP player dovrebbe funzionare da driver fra la TV e il server NAS giusto? quindi dovrei riuscire a vedere i film che sono salvati sul server senza dover accendere nessu PC giusto?

    Grazie

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Collegare tutto!

    Originariamente inviato da Gius-0001
    Ciao a tutti,
    ho finito da poco la mia rete locale in casa, ho cablato 4 piani di casa, ma adesso mi è venuto il pallino di acquistare un server NAS e collegare anche la TV alla rete.

    Mi chiedevo se qualcuno di voi ha già questo tipo di rete in casa o se può consigliarmi qualche server NAS o HD player.

    Se non ho capito male il server NAS lo uso come server per la casa e ci salvo tutte le mie cose..film..musica.. giusto? e poi l'HP player dovrebbe funzionare da driver fra la TV e il server NAS giusto? quindi dovrei riuscire a vedere i film che sono salvati sul server senza dover accendere nessu PC giusto?

    Grazie
    Intendi qualcosa di questo tipo ? clicca

  3. #3
    questo sarebbe quello che io ho chiamato HD player giusto?
    poi dovrei collegarlo al server nas vero? non mi sembra che abbia della memoria dove poter salvare i dati..

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Gius-0001
    questo sarebbe quello che io ho chiamato HD player giusto?
    poi dovrei collegarlo al server nas vero? non mi sembra che abbia della memoria dove poter salvare i dati..
    Si be quello era un esempio !
    Non so se lo devi connettere a un NAS secondo me lo puoi connettere senza problemi alla rete e poi vedi i video nelle area condivise che hai nei pc della rete !
    Per il Nas penso che lo devi connettere come un normalissimo pc !

  5. #5
    ok..anche se leggendo le caratteristiche questo che mi hai inviato sembra avere un pò di problemi di compatibitità..dice che bisogna avere vista ultimate..che esagerazione..

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Gius-0001
    ok..anche se leggendo le caratteristiche questo che mi hai inviato sembra avere un pò di problemi di compatibitità..dice che bisogna avere vista ultimate..che esagerazione..
    si era il primo che ho visto !

    Questo è molto piu semplice e ha una porta Usb2 dove collegare il disco rigido anche se con un disco ethernet secondo me viene meglio . Io ho un disco Usb da 300Gb collegato al DVD di casa e non si vede male !

  7. #7
    ok..questo sembra migliore..
    una cosa sola.. allora: lo collego alla TV tramita HDMI.. e poi vedo che ha anche una USB per connettersi..ma dove? nel senso che.. io dovrei collegarlo al mio server NAS per fare in modo che legga e riproduca tutti i film che ci sono sopra sulla TV..ma lo collego con un cavo di rete giusto al NAS? a cosa serve la porta USB..posso collegarlo al NAS anche via USB?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Il NAS è una risorsa di immagazzinamento dati, solitamente un disco rigido (o più), accessibile tramite interfaccia Ethernet. LA N di NAS significa Network, non USB, non parallela né seriale.
    Alcuni "dischi esterni" possono fungere anche da NAS, essendo provvisti anche di porta Ethernet.
    Ai NAS solitamente si accede con FTP e SMB (la risorse di rete di Windows) e si programmano con interfaccia HTTP (via browser).
    Se il player non provvede un HD interno ma prevede solo un HDD esterno via USB, quella è una sua caratteristica. Se il player permette di poter attingere via FTP o SMB, allora un PC o un NAS non fa differenza.

  9. #9
    perfetto..tutto chiaro..

    mi chiedevo soltanto.. in questo caso che l'HD player ha l'uscita USB.. a cosa servisse..

    perchè sul sito mettono in evidenza quella e non magari l'uscita di rete che io ritengo + importante...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Certe volte sono solo misteri del marketing, o forse esistono, che so: Home Theatre che colloquiano via USB con il player... non lo so non sono ferrato in materia. Sorry.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.