Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB.NET] Divisione file per upload

    Ciao a tutti! Vorrei sapere che metodo utilizzare per caricare sul mio server file abbastanza grandi (parlo di 500-700MB circa...). So che è un suicidio, ma devo farlo. (se esistono altri metodi più veloci per l'upload, scrivete pure!). Siccome quando vado a caricare file già di 9MB mi si chiude la pagina (dopo circa 4 minuti) e ritorna a quella precedente senza aver eseguito l'upload, sto cercando qualche modo per "dividre" il file in più parti per poi caricarle sul server.
    Attendo vostre risposte! Grazie in anticipo
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  2. #2
    Per evitare di dover andare a toccare le impostazioni di iis e asp.net, potresti provare ad approfondire un protocollo di trasmissione che fa parte dei WS-* e che si chiama MTOM creato appositamente per il trasferimento di file di grandi dimensioni.
    A grandi linee, se utilizzi le ultime versioni del fw (dalla 3.0 in poi) puoi creare un servizio con WCF che accetta dei byte come parametro e impostare l'utilizzo di MTOM nel web.config.
    Se utilizzi la versione del fw 2.0 puoi fare + o - la stessa cosa utilizzando il componente aggiuntivo scaricabile gratuitamente che si chiama WSE 3.0 e che aggiunge funzionalità per la creazione di Web Services e tra le altre cose aggiunge proprio la possibilità di usare MTOM.

    Una pagina Microsoft da dove partire per approfondire e scaricare esempi WCF
    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/aa395209.aspx

    Esempio di utilizzo MTOM con la libreria WSE 3.0 nel caso utilizzi il fw 2.0
    http://www.codeproject.com/KB/XML/MTOMWebServices.aspx
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    codice:
         dim prova1 As New  MtomMessageEncodingBindingElement
    Come procedo?
    Ad esempio come faccio a dire quale file caricare, dove caricarlo nel server, quanti byte alla volta ecc???
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  4. #4
    Nessuno?
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  5. #5
    Neanche qualcosa di più semplice come prendere i byte e metterli dentro un buffer e copiarli man mano nel server?? M'è venuta questa idea, ma non so come fare (programmo in vb .net).
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  6. #6
    up!!
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  7. #7
    mi arrendo........
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da Zio Bill
    Neanche qualcosa di più semplice come prendere i byte e metterli dentro un buffer e copiarli man mano nel server?? M'è venuta questa idea, ma non so come fare (programmo in vb .net).
    Se questo per te è semplice allora non dovresti aver problemi con il resto. L'esempio funzionante e pronto che ti ho postato lo hai scaricato, provato e studiato? Prende un file lo mette in un buffer e lo invia a pezzi. Detto così sembra facile.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9
    unfortunately this approach only works on windows application platform because the client (windows forms) is able to do advanced file input/output. the browser never has access to the client file system except through the html file-upload control (which is an all-at-once approach), and 3rd party components like activeX or java applets, which reduce your compatibility.
    Dato che siamo in ASP .NET.......
    Nel titolo c'è scritto VB .NET perché programmo in vb .net, ma l'ambiente è asp .net...
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  10. #10
    siamo in asp.net? non me ne ero accorto vè.
    Fortuna che nell'esempio c'e' da una parte una windows app e dall'altra un WEB SERVICE altrimenti sarei stato off topic. L'ho scampata bella.
    Perchè da una parte c'e' una win app? perchè per poter aprire un file, caricarlo in uno stream e spedirlo a pezzetti c'e' bisogno di un po' di logica applicativa che è difficile fare lato client.
    Oggi come oggi comunque c'e' Silverlight che ti mette a disposizione un miniframework lato client. Lato server ti rimane l'esempio postato che, dopo averlo studiato, puoi adattare. Lato client, se non hai a che fare con un ambiente intranet controllato ma devi poter fare accedere chiunque (anche chi non ha la piccola winapp dell'esempio) puoi cercare in giro se qualcuno ha sviluppato qualcosa con Silverlight.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.