Originariamente inviato da piero.mac
infatti il CHECK esiste per la sola compatibilita' SQL. usa un campo in formato ENUM con opzioni M/F cosi' non potranno mettere altro.
x curiosità: se nel parser hanno implementato il riconoscimento dei check, cosa ci costava a rendere quell'istruzione funzionante?
Cioè, hanno creato un intero dbms e si sn fregati di questa cosa?