Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161

    Credo di avere un grosso problema

    Ciao a tutti io credo proprio di avere un grosso problema.
    Ho un computer che stamattina senza alcun preavviso si è bloccato, non si muoveva neanche più la freccetta del mouse. Così io lo ho riavviato. Si è riacceso ma appena faccio lavorare un minimo il processore: avvio un gioco o anche solo mozilla firefox il pc si spegne e per farlo riaccedere devo staccare la spina e riattaccarla e non mi chiede neanche se voglio entrare in modalità provvisoria o normale in seguito allo spegnimento forzato...
    Cosa potrebbe essere?
    ps. Su questo computer è anche presente un sensore della temperatura del processore e non è mai andato a livelli molto alti (max 37-38 gradi).

    grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potrebbe essere un problema di temperatura (controlla se la
    ventola non si sia bloccata).
    Oppure anche un problema di ram difettosa o di alimentatore.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    la ventola non è bloccata come faccio a controllare la ram?

  4. #4
    smonta i banchi di ram uno ad uno e rimontali uno alla volta...prova a farli lavorare uno alla volta.
    Iscrivetevi su:
    www.studentsmeeting.forumitalian.com!! E' gratis e utile!
    C'è anche la sezione "compiti"!!!!!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    memtest86
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    ok allora ho staccato 1 dei 2 banchi di ram da 256mb dalla scheda madre... Ho notato però che per quanto riguarda i connettori x i banchi di ram ci sono in tutto 4 connettori con scritto sopra DIMM1 DIMM2 DIMM3 DIMM4 raggruppati in 2 gruppi da 2. Nel primo gruppo (DIMM1 e DIMM2) i connettori sono di colore verde nel secondo invece (DIMM3 e DIMM4) sono viola. Di fianco ai connettori c'è poi scritto:
    CHA : GREEN
    CHB : PURPLE
    Io non ho mai cambiato di posto ai banchi di ram e sono sempre stati 1 banco nel DIMM1 (primo gruppo) e l' altro nel DIMM3 (secondo gruppo).
    Cosa succede se li metto entrambi nel CHA?
    Comunque per ora il pc non si è ancora riavviato, quindi forse abbiamo trovato il problema... Se staccassi invece che un banco di ram una scheda con ingesso pci che non uso otterrei lo stesso effetto? oppure ha bisogno di una tensione minore rispetto alle ram?

    grazie mille in anticipo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    nessuno mi sa aiutare?
    grazie in anticipo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il tuo sistema supporta la memoria in modalità
    dual channel per incrementare le prestazioni.
    basta mettere due banchi perfettamente identici
    nello stesso canale.
    Se togliendo un modulo il problema si risolve,
    significa che un modulo di memoria è difettoso,
    le schede pci non c'entrano nulla.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.