Originariamente inviato da fivendra
concordo, la navigazione assistita è la cosa migliore.
in ogni caso ci sono varie strade
con VNC è possibile controllare un pc da remoto e visualizzare in temo reale quello che succese su una certa macchina.

molti router permettono di inserire una lista di siti da filtrare e quindi il cui accesso è vietato

esistono software ad hoc che limitano l'accesso al minore a siti prestabiliti e dalla natura certa


Guarda , io ai miei clienti consiglio sempre di seguire i loro figli in rete perche filtrare la rete non è mai bello , ovviamente quando loro non hanno tempo preferisco mettergli un router come il mio che filtra le pagine web cosi sono sicuri che se non hanno la password quei siti non li vedono e con VNC li aggiorno sempre da casa . Ultimamente ho ricevuto molte richieste per bloccare Facebook e simili VVoVe: VVoVe:

I filtri software sono sempre aggirabili ma quelli hardware del router molto piu difficilmente